Radici
Rami
d’alberi che verso il cielo vanno.
Rami
d’alberi che nuovi virgulti danno.
Alberi grandi e forti dalle folte fronde.
Alberi
grandi e forti con radici profonde.
Alberi
rigogliosi noi tutti quanti siamo,
e
dalle nostre radici vitalità traiamo.
Di
Nino
Ippolito o di sua sorella Rosetta
vantiamo
affinità o discendenza diretta.
A
Sutera,
nell’agriturismo Monte Caccione,
oggi venti
novembre duemilasedici c’è riunione:
siamo
venuti a passare un giorno in compagnia,
per
conoscersi, chiacchierare e stare in allegria.
Con Vincenzo e Graziella, dall’agrigentino,
sono venuti Tina, Giusy, Dora e Pino.
C’è
Tina
da Sutera
assieme a Nino e Santina,
poi
Maria
Giovanna e Nino con Peppe e Tina,
con Franco e Lina aspettavamo la zia
Concetta.
Da Mussomeli: Pasquale e Maria, Vincenzo
e Rosetta,
e
ancora Pasquale e Lina con Calogero e Maria…
per
completare questa simpatica compagnia.
Nadia,
Nicola, Riccardo, Giovanna e Diana
in
rappresentanza della gioventù che è lontana.
Siamo
stati con alcuni lontani con altri vicini,
e
il bello è… che siamo tutti quanti cugini.
Per
strade diverse la vita ci conduce, in vero,
poi
un dì esse si incrociano, quasi per mistero.
Come
tacito accordo, da tanto tempo dettato,
nei
parenti ritroviamo le radici del passato
A Pasquale e
Graziella va un ringraziamento,
per aver organizzato questo auspicato evento.
Infine nel salutarvi, il nostro augurio è questo:
arrivederci tutti quanti… arrivederci a presto.
(Dora e Pino)