LA VILLE LUMIERE

Là, dove la Senna va piano, c'è un'isoletta,
l'île de la cité, quest'isola fluviale è detta,
e qui sorse un villaggio, duemila anni fa,
che divenne, a poco a poco, una grande città.



Lutezia,"tra le acque", fu prima chiamata.
Poi Parigi, per gli abitanti, fu ribattezzata.
"Fluctuat nec mergitur" è il suo emblema.
Nave in tempesta, che non affonda, ma rema.



Più volte l'acqua o il fuoco l'ha minacciata,
ma più grande e più bella è sempre rinata.
In ogni età, ogni sovrano e ogni presidente
l'ha fatta più grande e sempre più attraente.



Il Louvre, grande palazzo e prima fortezza,
fu destinato a diventare forziere di bellezza.
Le opere d'arte di ogni età e di ogni civiltà,
sono custodite con grande perizia ed abilità.



Nel cuore dell'isola nacque la cattedrale:
Notre-dame, da sempre, punto centrale,
non solo fisico, ma di cultura e di sacralità,
propulsione e orgoglio per la nazionalità.



La Concorde, Vendôme e tante belle piazze
sono punto di incontro di giovani e ragazze.
La tour Eiffel, les Champs-Elysées, l'Opera,
le Sacré-coeur, le Pont Neuf ognuno visiterà.



"La Ville lumière" la città viene chiamata.
Come sede di pensiero critico si è affermata:
fucina di principi di giustizia per l'umanità,
fondati su libertà, uguaglianza e fraternità.

                        (PINO BULLARA)

                         

1


Photos





HOME